• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • +39 3493203713

“… Pietre sul cammino? Le custodisco tutte, un giorno ci costruirò un castello…” (Fernando Pessoa)

chessboard.jpg
associazione autobiografiaRAM2
La  Biblioteca Interculturale favorisce lo sviluppo di una prospettiva interculturale nella scuola, nel quartiere o nella città in cui si vive, coinvolge gli insegnanti, i bambini e i genitori per mettersi in gioco nell’incontro tra diversità.

La Biblioteca Interculturale privilegia testi e materiali didattici particolarmente interattivi, che consentono ai bambini di essere protagonisti della didattica; allo stesso tempo offre preziosi strumenti agli insegnanti per rileggere in una chiave interculturale gli ambiti disciplinari e la stessa programmazione didattico-educativa.

La  Biblioteca Interculturale stimola la conoscenza, apre la mente ad orizzonti più vasti e favorisce il dialogo tra persone che hanno maturato esperienze, prospettive, posizioni, opinioni, pensieri diversi.


Contribuisce allo sviluppo della dimensione di accoglienza e alla costruzione di una cultura di pace.

La storia
La Biblioteca Interculturale è stata costruita nella scuola di via Vigevano a Milano a partire dal 1995 nell’ambito del progetto di sperimentazione ministeriale di Animazione culturale e integrazione scolastica degli alunni stranieri con il sostegno del Consiglio di Zona 5, al fine di sostenere la ricerca didattica a carattere interculturale.
 
I materiali librari e multimediali acquistati, strutturati in specifiche sezioni, hanno permesso una rilettura degli ambiti disciplinari e la realizzazione di percorsi didattici con i bambini delle classi in una prospettiva di dialogo tra culture.

Una Biblioteca Interculturale è stata costruita negli anni 2000-2008 nella scuola dell’ICS di via Heine di Milano, nell’ambito del progetto pedagogico e didattico d’Istituto. La Biblioteca Interculturale si è articolata sulla base delle esigenze della scuola dell’Infanzia, delle due scuole elementari e della scuola media inferiore frequentate da bambini che provengono dalle più diverse nazionalità.